Al Regno Unito e Irlanda Uefa Euro 2028, Italia e Turchia Uefa Euro 2032
Il Comitato Esecutivo UEFA ha scelto Regno Unito e Irlanda per ospitare la fase finale dei Campionati Europei UEFA del 2028, mentre Italia e Turchia organizzeranno la fase finale del 2032.
L’annuncio Γ¨ stato dato oggi a Nyon, presso la Casa del Calcio Europeo, dal presidente della UEFA, Aleksander Δeferin, durante una cerimonia alla quale hanno partecipato le delegazioni dei Paesi che hanno inviato la propria candidatura.
βVorrei congratularmi con i Paesi che hanno inviato la candidatura e con le federazioni ospitanti, la cui dedizione, duro lavoro e impegno sono stati oggi debitamente riconosciutiβ, ha detto il presidente UEFA, Aleksander Δeferin. βInsieme creeremo delle edizioni indimenticabili di questo grande torneo che darΓ ancora piΓΉ unitΓ e celebrerΓ lo spirito sportivoβ.
La diciottesima edizione del torneo vedrΓ il Campionato europeo tornare in Inghilterra per la terza volta, dopo la fase finale del 1996 giocata interamente in suolo inglese e dopo alcune partite, finale compresa, dell’edizione del 2021. La Scozia invece ospiterΓ delle partite per la seconda volta dopo alcune disputate a Glasgow nel 2021. Galles, Irlanda del Nord e Repubblica d’Irlanda invece ospiteranno per la prima volta delle partite della fase finale degli Europei.
Gli stadi indicati nel dossier di candidatura sono il Wembley Stadium di Londra, il National Stadium of Wales di Cardiff, il Tottenham Hotspur Stadium di Londra, il City of Manchester Stadium di Manchester (da ristrutturare), l’Everton Stadium di Liverpool (nuovo stadio), il St James’ Park di Newcastle, il Villa Park di Birmingham (da ristrutturare), l’Hampden Park di Glasgow, la Dublin Arena di Dublino e il Casement Park di Belfast (nuovo stadio).
Nel comunicato congiunto di Regno Unito e Irlanda si legge: βQuesto Γ¨ un giorno fondamentale per lo sport del Regno Unito e dell’Irlanda. Siamo felici di essere stati scelti per ospitare UEFA EURO 2028. Il torneo sarΓ una festa del calcio e non vediamo l’ora di accogliere l’Europa e il resto del mondo nelle nostre cittΓ ospitanti”.
“Il nostro obiettivo Γ¨ fare crescere ulteriormente il calcio, aumentarne la partecipazione e renderlo sempre piΓΉ inclusivo e vario. Promettiamo di organizzare un torneo innovativo e sostenibile che sia anche il piΓΉ accessibile di sempre dove ci saranno ben 3 milioni di biglietti disponibili (nuovo record) per i tifosi. UEFA EURO 2028 nel Regno Unito e Irlanda contribuirΓ anche a promuovere un impatto sociale positivo, aiutando le comunitΓ a prosperare creando ereditΓ economiche e sociali”.
La 19Βͺ edizione del torneo invece si svolgerΓ in Italia per la quarta volta, dopo aver ospitato esclusivamente le edizioni del 1968 e del 1980, e alcune partite di UEFA EURO 2020 a Roma. La Turchia ospiterΓ per la prima volta la fase finale.
Le nazioni che hanno presentato la candidatura hanno inserito 20 stadi di cui ne verranno scelti 10, cinque per Paese, entro ottobre 2026.
Le sedi indicate dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio sono lo Stadio San Siro – Giuseppe Meazza di Milano, lo Stadio Olimpico di Roma, lo Stadio San Nicola di Bari (da ristrutturare), lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli (da ristrutturare), lo Stadio Artemio Franchi di Firenze (nuovo stadio), Juventus Stadium di Torino, Stadio Luigi Ferraris di Genova (da ristrutturare), Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona (da ristrutturare), Stadio Renato Dall’Ara di Bologna (nuovo stadio) e Stadio Sant’Elia di Cagliari (nuovo stadio).
Le sedi indicate dalla Turchia sono l’AtatΓΌrk Olympic Stadium di Istanbul (da ristrutturare), il New Ankara Stadium di Ankara (nuovo stadio), lo Stadio Ali Sami Yen di Istanbul, lo Stadio ΕΓΌkrΓΌ SaracoΔlu di Istanbul, l’Arena Timsah di Bursa, il Complesso Sportivo Εenol GΓΌneΕ di Trabzon, il Konya Metropolitan Stadium di Konya, lo Stadio Gaziantep Kalyon di Gaziantep, l’EskiΕehir Stadium di EskiΕehir e l’Antalya Stadium di Antalya.
Il comunicato di Italia e Turchia 2032 βRingraziamo la UEFA per aver concesso a due Paesi che condividono la cultura mediterranea l’onore di ospitare congiuntamente UEFA EURO 2032. La Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC) e la Federazione Turca Gioco Calcio (TFF) hanno unito le loro forze per la candidatura a ospitare il miglior EURO mai realizzato, stabilendo nuovi ponti di amicizia e con la speranza di lasciare un contributo duraturo all’ereditΓ calcistica.
βNei prossimi anni, Italia e Turchia lavoreranno intensamente, come sottolineato nel nostro motto “Play as One”, fino al 2032, con grande passione e impegno per offrire ai tifosi l’esperienza EURO definitivaβ.